CESCOT Bergamo
CESCOT Bergamo, Ente di formazione promosso da Confesercenti, si occupa di fornire interventi formativi e di individuare supporti finanziari indirizzati alle imprese appartenenti ai settori del Commercio, del Turismo e del Terziario avanzato.
Ente di formazione per le PMI nel commercio, turismo e servizi senza scopo di lucro, appartenente al “circuito” CONFESERCENTI (Bergamo).
Il catalogo dei corsi di CESCOT si sviluppa in diversi ambiti: comunicazione, linguistica, nuove professioni, socio-sanitario e turismo. In questo modo CESCOT riesce a coprire le esigenze formative delle piccole e medie imprese. Anche se resi disponibili corsi di base e di aggiornamento professionale “standard” CESCOT studia progetti anche sulle esigenze della singola azienda.
Tra le diverse tipologie di corsi erogati alcuni sono incentrati proprio su: transazione ecologica, ambiente e sostenibilità.
CESCOT propone, sviluppa e gestisce corsi di formazione su diversi “temi” accompagnando l’azienda nel suo intero processo formativo e ricercando e attivando, al contempo, tutti i canali di finanziamento disponibili per abbattere o elidere i costi della formazione proposta all’azienda.
CESCOT è un ente accreditato:
- all’albo regionale degli operatori accreditati per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Regione Lombardia
- all’albo regionale degli operatori accreditati per i Servizi al lavoro
- secondo il Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015 per le attività di progettazione ed erogazione di servizi di formazione continua
- con obbligo D.lgs 231/01, legge sulla responsabilità amministrativa degli enti
Sara Belotti – Direzione CESCOT, Bergamo e Milano.
- Coordina il personale e le attività del Cescot e si occupa di pianificazione, analisi della fattibilità dei progetti formativi, budget e strategie di sviluppo.
- Ricerca le migliori opportunità in materia di politiche attive del lavoro e di finanziamento agevolato, come i contributi all’assunzione, forme particolari di inserimento lavorativo, Garanzia Giovani, Tirocini, fondi interprofessionali e bandi regionali.
- Affianca per ogni esigenza formativa e consulenziale sul territorio lombardo e cura i rapporti con le Università e le Istituzioni, in particolare Regione Lombardia, Provincia e Camera di Commercio.
- In precedenza ha maturato significative esperienze come RESPONSABILE AMMINISTRATIVA e SVILUPPO PROGETTI (prevalentemente marketing) anche in SELEZIONE DEL PERSONALE e RISORSE UMANE.
- DIRETTORE ENTE DI FORMAZIONE – Responsabile sede accreditata:
- Responsabile del personale CESCOT e attività annesse
- Direzione della formazione: analisi fattibilità progetti e strategie di sviluppo del settore formazione
- Responsabile della gestione, amministrazione e rendicontazione di Progetti regionali e provinciali
- Docenza dei corsi di “Formazione esterna per apprendisti su competenze di base e trasversali”
- Consulenza, docenza e tutoraggio nell’erogazione dei servizi di affiancamento nella formazione
- Progettazione, analisi e promozione di percorsi formativi, coordinamento attività, tutoraggio e sviluppo di seminari obbligatori in merito alla normativa d.lgs 81/08
- Progettazione percorsi formativi all’interno dei Patti Territoriali regionali (Turismo)
- Sviluppo bando Regione Lombardia dei Distretti del commercio anno 2022-2024
Pamela Paleni – Gestione formazione obbligatoria in apprendistato professionalizzante.
- Si occupa della formazione obbligatoria in apprendistato professionalizzante; gestisce i percorsi formativi all’interno del Catalogo della Provincia di Bergamo e supporto alle aziende per l’attuazione della formazione professionalizzante.
- Segue la realizzazione di progetti aziendali per la formazione continua dei propri dipendenti, attraverso i Fondi Paritetici Interprofessionali.
- Gestisce, tra le altre cose, tutte le attività legate al progetto “Garanzia Giovani” di Regione Lombardia, attraverso colloqui di orientamento, profiling, consulenza orientativa e affiancamento all’azienda nell’inserimento di giovani disoccupati.
Gaia Gregis – Organizzazione dei corsi di formazione.
- Si occupa dell’organizzazione e della gestione dei corsi di formazione, in particolare quelli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro fornendo anche consulenza per gli adempimenti previsti dal D.lgs 81/08. Seguo anche la gestione e organizzazione dei corsi a catalogo e l’iter della certificazione delle competenze.
- Svolge le pratiche per l’attivazione e il monitoraggio dei tirocini extra-curriculari e delle politiche attive del lavoro, Garanzia Giovani.
- Fornisce supporto nell’ iter previsto per il Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015 e per le pratiche di accreditamento 231.