Istituto Superiore IS “G. Falcone”

(Palazzolo sull’Oglio)


logo istituto tecnico palazzolo
Vision:
Fondare l’azione educativa dell’Istituto Tecnico su una “cultura polivalente” che risponda alle esigenze di inserimento nel mondo del lavoro oppure agevoli la prosecuzione degli studi.
Mission:
Promuove l’apprendimento e la qualità dei processi formativi valorizzando le risorse umane e favorendo la partecipazione e la collaborazione tra le componenti dell’istituzione scolastica con tutti gli attori sociali, culturali, professionali ed economici presenti sul territorio. Diffondere la cultura tecnica e scientifica per lo sviluppo del territorio, dell’economia e di tutte le politiche attive del lavoro.
Definizione:
Un'azienda che produce e offre beni e/o servizi a beneficio dell'ambiente.
Mercato:

L’istruzione è lo strumento che alimenta il progresso e trasforma le società; investire nell’istruzione significa investire nel futuro: l’Istituto Tecnico “G. Falcone” si rivolge a quegli individui più consapevoli, socievoli e capaci di affrontare le sfide del mondo contemporaneo.

Campo di applicazione:

L’attività del nostro Istituto Tecnico comprende corsi di Istituto Tecnico, Istituto Professionale e Istruzione e Formazione Professionale. Attivi, in orario serale, i percorsi di istruzione per adulti per l’area Servizi commerciali e Servizi per la sanità e l’assistenza sociale.

Prodotti e/o servizi:

L’offerta formativa dell’istituto è articolata come segue:

  • ISTRUZIONE TECNICA (Turismo; Grafica e comunicazione; Amministrazione Finanza e Marketing nell’articolazione “Relazioni Internazionali per il Marketing”).
  • ISTRUZIONE PROFESSIONALE (Servizi commerciali; Servizi per la sanità e l’assistenza sociale)
  • ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (Operatore grafico ipermediale e Tecnico grafico; Operatore ai servizi di promozione e accoglienza e Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza).
Awards & Recognitions:

In ambito SOCIALE:

  • Progetto di Istituto, in ambito giuridico, denominato: “Le Giornate della Consapevolezza giuridica” (Maggio 2024)

In ambito SOSTENIBILITA’/AMBIENTE:

  • Progetto di Istituto, in ambito didattico (Educazione Civica) e in via sperimentale: “L’insegnamento degli effetti sul cambiamento climatico”, con piattaforma multimediale com (anno accademico 2024-25)
Management group:

Ing. Dott. Lazzaroni Alberto – DS (Dirigente Scolastico)

Responsabile della gestione delle risorse finanziarie, strumentali e dei risultati dell’Istituto. Promuove l’apprendimento e la qualità dei processi formativi valorizzando le risorse umane (docenti e studenti). Favorisce la partecipazione e la collaborazione tra le componenti dell’istituzione scolastica con tutti gli attori sociali, culturali, professionali ed economici presenti sul territorio. Oggi è attiva la collaborazione con Planet Health Check nel Progetto didattico (adottato nelle ore di Educazione Civica) sull’insegnamento degli effetti causati dal cambiamento climatico.

Collaboratori al progetto didattico sostenibilità/ambiente – Planet Health Check: Prof.ssa Bueti Francesca (Responsabile d’Istituto per i progetti PCTO) e la Prof.ssa Badalini Laura (Referente Educazione Civica d’Istituto).

Headquarters:
Via Levadello, 24/26 - PALAZZOLO SULL'OGLIO (BS) – ITALIA

La salute del pianeta è anche la nostra: esplora planethealthcheck.com per scoprire come agire più concretamente per preservare questo fondamentale patrimonio.

È necessaria maggiore consapevolezza
sulla salute del nostro pianeta per
preservarlo per le generazioni future.

Abbiamo solo una casa.
Faremmo bene a prendercene cura.