Giornata Internazionale delle Popolazioni Indigene del Mondo

9 Agosto


La Giornata Internazionale delle Popolazioni Indigene del Mondo si celebra il 9 Agosto di ogni anno. Solo il 23 Dicembre 1994 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha riconosciuto il primo Gruppo di Lavoro delle Nazioni Unite sui Popoli Indigeni (tenutosi nel 1982 a Ginevra) istituendo la celebrazione di questo evento.

I popoli indigeni sono considerati eredi e praticanti di culture uniche e del loro particolare rapporto con la natura e l’ambiente. In particolare, le popolazioni indigene hanno mantenuto caratteristiche sociali, culturali, economiche e politiche proprie e uniche. Queste caratteristiche particolari differiscono notevolmente da quelle delle società e delle comunità dominanti in cui vivono. Un problema comune ai popoli indigeni di tutto il mondo, nonostante le loro differenze culturali, è che condividono preoccupazioni comuni legate in particolare alla protezione della natura e dei loro diritti come popoli distinti. Questo è uno dei motivi per cui le Nazioni Unite hanno istituito questa Giornata.

In particolare, i popoli indigeni hanno chiesto il riconoscimento della loro identità e del loro stile di vita, che può essere molto diverso da quello che si crede, e anche del loro diritto alle terre, ai territori e alle risorse naturali tradizionali, che sono stati ripetutamente violati.

La celebrazione, con l’obiettivo di promuovere e proteggere i diritti di tutti i popoli indigeni del mondo, riconosce e mette in evidenza anche i risultati e i contributi che i popoli indigeni stessi danno per migliorare le questioni mondiali come, ad esempio, la protezione dell’ambiente. Infatti, grazie alle loro conoscenze tradizionali e al loro rapporto con il mondo naturale, i popoli indigeni sanno da tempo che il degrado ambientale può potenzialmente causare malattie anche pericolose per l’uomo. I loro territori ospitano circa l’80% della biodiversità mondiale e, grazie alle loro conoscenze tradizionali e al loro rapporto con il mondo naturale, i popoli indigeni possono insegnarci come riequilibrare il nostro rapporto con la natura.

Fare clic sulle seguenti categorie per trovare gli eventi per l'anno in corso

La salute del pianeta è anche la nostra: esplora planethealthcheck.com per scoprire come agire più concretamente per preservare questo fondamentale patrimonio.

È necessaria maggiore consapevolezza
sulla salute del nostro pianeta per
preservarlo per le generazioni future.

Abbiamo solo una casa.
Faremmo bene a prendercene cura.