Giornata Mondiale degli Animali
4 Ottobre ...
29 Agosto
In considerazione delle minacce poste all’umanità e all’ambiente dai test nucleari, il 2 Dicembre 2009 la 64a sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato e adottato la Giornata Internazionale Contro i Test Nucleari (Risoluzione 64/35), che si celebra il 29 Agosto. La risoluzione dell’ONU è stata promossa dalla Repubblica del Kazakistan per celebrare la chiusura del sito di test nucleari di Semipalatinsk il 29 Agosto 1991, ma la commemorazione ufficiale inaugurale è stata fatta solo nel 2010.
Il 16 Luglio 1945 ha segnato l’inizio dei test sulle armi nucleari (sono stati effettuati quasi 2000 test). All’inizio gli effetti devastanti di questi test sull’ambiente e sulla vita umana furono sottovalutati. La Risoluzione delle Nazioni Unite mira ad aumentare la consapevolezza degli effetti devastanti delle esplosioni nucleari sull’ambiente e quindi della necessità di cessarli. Ogni anno la Giornata viene osservata coordinando varie attività in tutto il mondo, come conferenze, mostre, concorsi, lezioni, pubblicazioni, trasmissioni sui media e molte altre nobili iniziative.
Il principale meccanismo per l’eliminazione dei test sulle armi nucleari è il Trattato sulla Messa al Bando Totale degli Esperimenti Nucleari (CTBT), che vieta “qualsiasi esplosione di test di armi nucleari o qualsiasi altra esplosione nucleare” in qualsiasi parte del mondo. Il CTBT è stato adottato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 Settembre 1996 (184 Paesi hanno firmato il Trattato e 168 lo hanno ratificato).
Fare clic sulle seguenti categorie per trovare gli eventi per l'anno in corso