Giornata Mondiale degli Animali
4 Ottobre ...
26 Aprile
Il disastro di Chernobyl è considerato uno dei peggiori disastri nucleari della storia. Sabato 26 Aprile 1986 il reattore n. 4 della Centrale Nucleare di Chernobyl, vicino alla città di Pripyat, nel nord dell’Ucraina, esplose e dal reattore danneggiato fuoriuscirono radiazioni mortali. Dopo l’esplosione, una nube radioattiva fuoriuscita dal reattore si diffuse in gran parte dell’Unione Sovietica, oggi nei territori di Bielorussia, Ucraina e Federazione Russa. Si stima che più di 8 milioni di persone siano state esposte alle radiazioni. Questo incidente ha rappresentato una grave minaccia per tutti i territori investiti dalla nube radioattiva. I danni più gravi per la salute di uomini e animali e per l’ambiente sono stati riscontrati nei luoghi circostanti la centrale nucleare.
Il disastro di Chernobyl è stato classificato a 7 (la massima gravità) sulla scala internazionale degli eventi nucleari. Solo un altro disastro è stato classificato al 7, quello di Fukushima Daiichi in Giappone nel 2011.
È stato quanto accaduto a Chernobyl a convincere le Nazioni Unite ad adottare, l’8 Dicembre 2016, una risoluzione che designa proprio questa data, il 26 Aprile, come Giornata Internazionale della Memoria del Disastro di Chernobyl. In questa risoluzione l’Assemblea Generale ha riconosciuto che, a tre decenni dal disastro, nelle regioni colpite dalle radiazioni permangono gravi e persistenti conseguenze a lungo termine e che le comunità e i territori colpiti, che non si sono ripresi completamente, continuano a sperimentare bisogni correlati.
Il completamento della collocazione del nuovo confinamento sicuro sopra il vecchio rifugio, risultato insufficiente per continuare a servire per il suo scopo, è stato un importante traguardo raggiunto nel 2019, con 2,2 miliardi di euro forniti da oltre 45 Paesi donatori attraverso i fondi gestiti dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS).
Fare clic sulle seguenti categorie per trovare gli eventi per l'anno in corso