Giornata Mondiale dell’Ambiente

5 Giugno


Il 5 Giugno di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, che è il principale strumento delle Nazioni Unite per incoraggiare la consapevolezza e l’azione per la protezione dell’ambiente.

Vale la pena ricordare che la Giornata Mondiale dell’Ambiente, organizzata per la prima volta nel 1974, è stata una campagna di sensibilizzazione sulle questioni ambientali, in particolare il riscaldamento globale, i cambiamenti climatici, il degrado ambientale e l’inquinamento marino, la sovrappopolazione umana e il consumo sostenibile. Questa giornata, la “Giornata Mondiale dell’Ambiente”, è cresciuta fino a diventare una piattaforma globale per diffondere una maggiore consapevolezza sui problemi di cui soffre il nostro pianeta e per instillare nella popolazione terrestre una maggiore consapevolezza sulla sua salute e contribuire alla sua conservazione.

Purtroppo le attività umane, come l’intensificazione dell’agricoltura che ha un impatto sugli habitat della fauna selvatica, l’accelerazione dei cambiamenti climatici e la deforestazione, hanno spinto la natura oltre i suoi limiti e portato molte specie sull’orlo dell’estinzione. Inoltre, è emerso che una sola Terra oggi non è sufficiente a soddisfare le richieste che l’uomo fa alla natura ogni anno. È necessario sottolineare il fatto che se continuiamo su questa strada, la perdita di biodiversità avrà gravi implicazioni per l’umanità, compreso il collasso dei sistemi alimentari e sanitari.

Questa Giornata è cresciuta sempre di più fino a diventare una vera e propria piattaforma globale in grado non solo di sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale, ma anche di spingerla ad agire in modo più concreto, efficace e veloce per salvaguardare un ambiente “logoro”. Da notare che ogni anno viene proposto un nuovo tema e sempre più aziende, Organizzazioni Non Governative, governi e persino personaggi dello sport e dello spettacolo si impegnano a sostenere le questioni ambientali più urgenti organizzando campagne dedicate e raccolte fondi.

Fare clic sulle seguenti categorie per trovare gli eventi per l'anno in corso

La salute del pianeta è anche la nostra: esplora planethealthcheck.com per scoprire come agire più concretamente per preservare questo fondamentale patrimonio.

È necessaria maggiore consapevolezza
sulla salute del nostro pianeta per
preservarlo per le generazioni future.

Abbiamo solo una casa.
Faremmo bene a prendercene cura.