Giornata Mondiale dell’Elefante

12 Agosto


La Giornata Mondiale dell’Elefante è un evento internazionale che si celebra ogni anno il 12 Agosto e ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sugli elefanti del mondo e sulla loro conservazione. Vale la pena ricordare che questa giornata risale al 2011, quando è stata creata dalla regista canadese Patricia Sims e dalla Fondazione per la reintroduzione degli elefanti in Thailandia.

L’obiettivo della Giornata Mondiale dell’Elefante è duplice: 1) creare consapevolezza sull’urgente situazione degli elefanti africani e asiatici; 2) condividere conoscenze e soluzioni positive per una loro migliore cura. In particolare, gli elefanti africani sono elencati come “Vulnerabili” e quelli asiatici come “In pericolo” nella Lista Rossa delle specie minacciate dell’IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura). Sia gli elefanti africani che quelli asiatici rischiano l’estinzione nel giro di pochi anni se non li proteggiamo. Si stima che rimangano solo circa 400.000 elefanti africani e circa 40.000 elefanti asiatici, anche se si sostiene che questi numeri siano troppo alti.

La domanda di avorio, che è massima in Cina, porta al bracconaggio illegale di elefanti africani e asiatici e rappresenta una grande minaccia per l’esistenza degli elefanti se non viene fermata.

Fare clic sulle seguenti categorie per trovare gli eventi per l'anno in corso

La salute del pianeta è anche la nostra: esplora planethealthcheck.com per scoprire come agire più concretamente per preservare questo fondamentale patrimonio.

È necessaria maggiore consapevolezza
sulla salute del nostro pianeta per
preservarlo per le generazioni future.

Abbiamo solo una casa.
Faremmo bene a prendercene cura.