Giornata Mondiale degli Animali
4 Ottobre ...
11 Luglio
La Giornata Mondiale della Popolazione ricorre l’11 Luglio. Questa ricorrenza è stata istituita dal Consiglio Direttivo del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite nel 1989. La celebrazione di questa Giornata è stata ispirata dal “Five Billion Day”, quando l’11 Luglio 1987 la popolazione mondiale raggiunse i cinque miliardi di persone.
La Giornata Mondiale della Popolazione serve fondamentalmente a sensibilizzare le persone su varie questioni demografiche, tra cui, ad esempio: pianificazione familiare, uguaglianza di genere, povertà, salute e impatto umano sull’ambiente.
Si prevede che nel 2030 la popolazione mondiale raggiungerà gli 8,5 miliardi e nel 2050, se la tendenza continuerà, i 10 miliardi. Questa crescita esponenziale è insostenibile, soprattutto se consideriamo lo sfruttamento delle risorse naturali del nostro pianeta. La deforestazione e la conversione dei terreni forestali in aree agricole o urbane è una delle conseguenze della crescita demografica e minaccia il nostro ecosistema. Infatti, la perdita di alberi senza una sufficiente riforestazione ha provocato danni all’habitat di molte specie. Di conseguenza, la deforestazione ha provocato una grave perdita di biodiversità. In particolare, la deforestazione è una delle cause dell’estinzione di molte specie che vivono in questi habitat e dei cambiamenti delle condizioni climatiche, nonché della desertificazione e dello spostamento delle popolazioni indigene.
È quindi di fondamentale importanza trovare un equilibrio, affrontando le minacce causate dalla continua crescita della popolazione mondiale e la necessità di preservare il nostro ambiente, per garantire alle generazioni future un luogo sicuro in cui vivere in armonia con la natura, perché abbiamo un solo pianeta Terra.
Fare clic sulle seguenti categorie per trovare gli eventi per l'anno in corso