Giornata Mondiale degli Animali
4 Ottobre ...
Non possiamo mitigare il cambiamento climatico se non lo misuriamo
Osservazione della Terra
Quella che oggi viene chiamata “New Space Economy” (settore declinato all’acquisizione di dati satellitari per il monitoraggio ambientale) è destinata, in futuro, a coinvolgere sempre più istituzioni e imprese.
La EARTH OBSERVATION (Osservazione della Terra), infatti, da sempre utilizzata per applicazioni militari e governative, oggi più che mai, sta diventando uno strumento indispensabile per monitorare la salute del pianeta e studiare e misurare gli effetti del cambiamento climatico in corso. Strumenti dedicati a tali osservazioni permettono di tracciare delle vere e proprie “traiettorie di sviluppo futuro” con il preciso scopo di supportare logiche di investimento e di efficienza utili sia per il settore istituzionale sia per quello privato.
La piattaforma planethealthcheck.com attinge da queste tecnologie di monitoraggio satellitare e assieme a suoi big-data e informazioni si propone come strumento utile ed efficace capace di monitorare il cambiamento climatico con particolare riguardo allo scioglimento dei ghiacci, all’innalzamento del livello dei mari e alle risorse idriche, ma anche agli incendi, ai disboscamenti, fino ad osservare l’inquinamento causato dai rifiuti spaziali.
Una delle principali malattie nella salute pubblica dei paesi in via di sviluppo è la malattia diarroica che ancora oggi, nonostante gli importanti progressi della società mondiale, rimane una preoccupazione persistente. La malattia diarroica è causata dall’esposizione a una serie di agenti patogeni presenti nell’acqua e nel cibo. La trasmissione di questa malattia è fondamentalmente dovuta a improvvise variazioni stagionali come precipitazioni e piogge estreme e alte temperature dell’aria e dell’acqua. La fascia di popolazione più colpita dai sintomi della diarrea sono i bambini e gli anziani e, più in generale, tutti coloro che sono soggetti all’uso di acque sotterranee non adeguatamente trattate.
Anche se i modelli differiscono a seconda del luogo e dell’agente patogeno, in generale, le alte temperature creano le migliori condizioni per la diffusione delle malattie diarroiche, soprattutto salmonellosi e campilobatteriosi. È stato dimostrato che le epidemie di malattie diarroiche sono precedute, specialmente, quando il flusso dei corsi d’acqua aumenta a causa del rapido scioglimento delle nevi.
Nei paesi più poveri senza adeguati sistemi fognari la maggior parte delle malattie gastrointestinali infantili sono dovute a causa delle forti piogge, infatti, per colpa di queste, un aumento di quasi il 30% delle malattie gastrointestinali è associato allo straripamento dei liquami (con alte concentrazioni di Giardia, Cryptosporidium e Campylobacter). A causa del crescente cambiamento climatico le malattie trasmesse dall’acqua si diffonderanno ancora di più in futuro e in alcune regioni come la regione dei Grandi Laghi negli Stati Uniti i modelli climatici hanno già previsto un aumento dal 50% al 120% degli eventi di straripamento entro il 2100.
Un’analisi riguardante le malattie trasmesse dall’acqua che si sono verificate in tutto il mondo dal 1910 al 2010 ha mostrato una importante associazione tra inondazioni e forti piogge con la diffusione di malattie trasmesse proprio dall’acqua. Solo una migliore infrastruttura di gestione delle acque piovane e delle acque reflue attraverso un’attenta progettazione urbana può ridurre il rischio di malattie trasmesse dall’acqua e, naturalmente, anche l’implementazione della sorveglianza e manutenzione può aiutare a ridurre molti rischi legati alle malattie infettive sensibili al clima.
La salute del pianeta è anche la nostra: esplora planethealthcheck.com per scoprire come agire più concretamente per preservare questo fondamentale patrimonio.
È necessaria maggiore consapevolezza
sulla salute del nostro pianeta per
preservarlo per le generazioni future.
Abbiamo solo una casa.
Faremmo bene a prendercene cura.
Inserisci il tuo nome e la tua email! Grazie per il supporto!
Niente Spam. Rispettiamo la tua privacy e puoi disiscriverti in qualunque momento.