Giornata Internazionale della Tigre
29 Luglio
La Giornata Internazionale della Tigre è una ricorrenza annuale celebrata il 29 Luglio per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla conservazione delle tigri. La Giornata è stata istituita durante un vertice internazionale organizzato nel 2010 per evidenziare la sconvolgente conferma che il 97% di tutte le tigri della Terra è scomparso nel secolo precedente, con solo poco meno di 4 mila esemplari rimasti in vita.
La Giornata serve a sensibilizzare l’opinione pubblica nel creare e promuovere un sistema più efficace di protezione globale per questo mammifero che rischia l’estinzione non solo per la riduzione del suo habitat naturale (causata dall’eccessiva espansione degli insediamenti umani, dalla deforestazione, dalla desertificazione, dalle piantagioni, dall’agricoltura e dai cambiamenti climatici), ma anche a causa del bracconaggio selvaggio dell’uomo per ricavare ricchezze dalle loro pelli e dalle loro ossa (queste ultime ampiamente utilizzate per produrre medicinali e tonici).
È necessario porre fine a questo triste declino: oggi sono molte le organizzazioni internazionali impegnate nella protezione di questa importante creatura (come ad esempio: WWF, IFAW e Smithsonian Institute, solo per citare le più note). Grazie all’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) oggi la tigre (come la giraffa e molte altre specie animali) è stata inserita nell’elenco degli animali selvatici da proteggere dall’estinzione.
Fare clic sulle seguenti categorie per trovare gli eventi per l'anno in corso
