Giornata Mondiale degli Oceani

8 Giugno


Il 70% del nostro Pianeta è costituito da oceani, quindi era naturale che prima o poi si celebrasse la Giornata Mondiale degli Oceani. Lo scopo della Giornata, che si celebra ogni anno l’8 Giugno, è quello di informare l’opinione pubblica sull’impatto delle attività umane sugli oceani e di mobilitare la popolazione mondiale a intraprendere azioni per la protezione di questo habitat e per la gestione sostenibile degli oceani del mondo.

Vale la pena ricordare che l’idea di celebrare una Giornata degli Oceani è stata originariamente proposta nel 1992 dall’International Centre for Ocean Development (ICOD) del Canada e dall’Ocean Institute of Canada (OIC) in occasione del Vertice della Terra, una Conferenza delle Nazioni Unite sull’Ambiente e lo Sviluppo (UNCED) tenutasi a Rio de Janeiro, in Brasile, nel 1992. La Giornata Mondiale degli Oceani è stata poi riconosciuta ufficialmente dalle Nazioni Unite nel 2008.

Celebrare la Giornata Mondiale degli Oceani è di fondamentale importanza per ricordare a tutti il ruolo fondamentale che gli oceani hanno nella vita quotidiana. Gli oceani rappresentano infatti la nostra principale fonte di cibo e una parte fondamentale della biosfera. Abbiamo esplorato solo una minima parte degli oceani e dei loro abissi, ma ciò che sappiamo con certezza è che forniscono la maggior parte dell’ossigeno che respiriamo. Questa sola ragione dovrebbe essere sufficiente per prendersene cura; inoltre, non va dimenticato che gli oceani ospitano un numero incredibile di specie.

Fare clic sulle seguenti categorie per trovare gli eventi per l'anno in corso

La salute del pianeta è anche la nostra: esplora planethealthcheck.com per scoprire come agire più concretamente per preservare questo fondamentale patrimonio.

È necessaria maggiore consapevolezza
sulla salute del nostro pianeta per
preservarlo per le generazioni future.

Abbiamo solo una casa.
Faremmo bene a prendercene cura.