Giornata Mondiale del Rinoceronte
22 Settembre
La Giornata Mondiale del Rinoceronte è una ricorrenza annuale che si tiene il 22 Settembre. La Giornata serve a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di arrestare la distruzione degli habitat naturali di questo animale a rischio di estinzione e di fermare il bracconaggio, che sono le due principali cause che minacciano la sopravvivenza di questa specie.
Nel Novembre 2019 è stato avviato il progetto di ripopolamento dei rinoceronti con la prima azione di traslocazione: il trasporto aereo di alcuni gruppi di rinoceronti neri dal Sudafrica al Malawi, nel Parco Nazionale di Liwonde. Si tratta di un’area che offre habitat naturali più adatti al ripopolamento della specie e meglio protetti dal bracconaggio.
Grazie a questo progetto realizzato dal WWF Sudafrica in collaborazione con African Parks (una ONG sudafricana), Ezemvelo KZN Wildlife (un’organizzazione governativa sudafricana) e il Malawi Department of National Parks and Wildlife, oggi si contano circa 5500 rinoceronti. Basti pensare che fino a pochi anni fa (metà anni ’90), gli esemplari sul pianeta erano poco più di 2500.
Fare clic sulle seguenti categorie per trovare gli eventi per l'anno in corso
