Giornata Mondiale della Neve

15 Gennaio


international world snow day

Ogni terza Domenica di Gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Neve, nata per “spingere” i giovani ad avvicinarsi a tutte quelle attività sportive che coinvolgono questo importante elemento: la “neve”. Con il tempo però la Giornata ha assunto un ruolo e un significato più importanti.

L’iniziativa della nascita di questa giornata appartiene alla FIS – Federazione Internazionale dello Sci e Snowboard (organo di governo internazionale dello sci e dello snowboard, fondata nel 1924 durante i primi Giochi Olimpici di Chamonix, in Francia). La Giornata è diventata istituzionale nel 2012 in seguito, appunto, ad un trend negativo che stava iniziando a coinvolgere meno praticanti agli sport invernali (anche se in realtà l’iniziativa affonda le sue radici nel 2007 con una campagna sportiva più “ampia” e dedicata, allora, ai soli bambini [slogan “Portiamo i bimbi sulla neve”]).

Oggi, invece, la Giornata Mondiale della Neve accende i riflettori sulla risorsa “neve” e sulla sua importanza per tutelare ambiente, ecosistemi e fauna selvatica montana; purtroppo la neve negli ultimi anni, a causa dell’impatto delle attività umane sul clima che hanno visto un incremento delle temperature medie, è diminuita; per formasi ha bisogno di particolari condizioni climatiche ma l’innalzamento della temperatura ha creato una serie di problematiche che a livello globale non sono più trascurabili. Solo per citare i più importanti: (i) diminuzione dell’albedo (ovvero inferiore capacità della superficie terrestre di respingere la luce solare per ridurre l’effetto-serra, (ii) diminuzione dell’approvvigionamento idrico durante i mesi estivi e (iii) diminuzione della capacità di mantenere idratato il terreno per una sua maggiore fertilità.

Fare clic sulle seguenti categorie per trovare gli eventi per l'anno in corso

La salute del pianeta è anche la nostra: esplora planethealthcheck.com per scoprire come agire più concretamente per preservare questo fondamentale patrimonio.

È necessaria maggiore consapevolezza
sulla salute del nostro pianeta per
preservarlo per le generazioni future.

Abbiamo solo una casa.
Faremmo bene a prendercene cura.