Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo

10 Novembre


Celebrata ogni anno il 10 Novembre, la Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo sottolinea l’importanza del ruolo della scienza nella nostra società. Questa Giornata è stata istituita nel 2001 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO). La prima volta è stata celebrata nel 2002.

Questa Giornata serve a garantire che i cittadini siano informati sugli sviluppi della scienza e mira a collegare la scienza alla società. La celebrazione di questa Giornata sottolinea anche il ruolo che gli scienziati svolgono nell’ampliare la nostra comprensione di questo pianeta unico, meraviglioso ma fragile che tutti chiamiamo “casa”, e quindi nel rendere le nostre società più sostenibili.

Lo scopo della Giornata è quello di sottolineare l’importanza del ruolo assunto e del lavoro svolto ogni giorno dai nostri scienziati che cercano di aiutarci a comprendere il nostro pianeta nel modo più semplice possibile per rendere la nostra società e il nostro sviluppo più sostenibili rispettando la natura e preservando le risorse del nostro pianeta. Promuovere la condivisione dei risultati scientifici a livello mondiale è anche un obiettivo da perseguire e che la celebrazione della Giornata e la necessità di raccogliere sostegno per l’impegno scientifico.

Fare clic sulle seguenti categorie per trovare gli eventi per l'anno in corso

La salute del pianeta è anche la nostra: esplora planethealthcheck.com per scoprire come agire più concretamente per preservare questo fondamentale patrimonio.

È necessaria maggiore consapevolezza
sulla salute del nostro pianeta per
preservarlo per le generazioni future.

Abbiamo solo una casa.
Faremmo bene a prendercene cura.