Giornata Mondiale delle Tartarughe Marine

16 Giugno


La Giornata Mondiale delle Tartarughe Marine si celebra ogni anno il 16 Giugno per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle tartarughe marine. Le tartarughe marine sono animali antichissimi che esistono fin dai tempi dei dinosauri, ma oggi queste creature straordinarie sono a rischio di estinzione. Non è solo importante proteggere le tartarughe marine in quanto specie a rischio di estinzione, ma anche perché proteggendo loro e il loro habitat si proteggono molte altre specie marine.

Vale la pena sottolineare che la Giornata delle Tartarughe Marine non sarebbe giustamente celebrata senza menzionare il Dottor Archie Carr, fondatore e “padre della biologia delle tartarughe marine”. È da notare che la Giornata Mondiale delle Tartarughe Marine Coincide con il compleanno del Dottor Carr, il 16 Giugno. Gli sforzi di questo ricercatore hanno portato l’attenzione sulle condizioni minacciose che purtroppo ancora colpiscono le tartarughe marine.

Le tartarughe marine devono purtroppo affrontare molte minacce legate all’uomo, tra cui l’impigliamento nelle reti da pesca, la distruzione dell’habitat, l’inquinamento da plastica negli oceani, il bracconaggio di adulti e uova e il cambiamento climatico. Quest’ultimo elemento, come suggeriscono le ricerche, e quindi il riscaldamento dell’oceano possono causare una maggiore percentuale di tartarughe marine femmine, e questo fenomeno sta potenzialmente influenzando la loro diversità genetica.

Per proteggere questa specie esiste un Memorandum of Understanding (MoU) chiamato “The Indian Ocean-South-East Asian (IOSEA) Marine Turtle memorandum of understanding”, un accordo intergovernativo non vincolante. Lo scopo principale di questo protocollo d’intesa è quello di proteggere, conservare e recuperare le tartarughe marine e, naturalmente, i loro habitat naturali che si trovano principalmente nell’Oceano Indiano e nel Sud-Est asiatico. Vale la pena notare che questo Protocollo d’Intesa rientra nella Convenzione sulla Conservazione delle Specie Migratorie della Fauna Selvatica.

Fare clic sulle seguenti categorie per trovare gli eventi per l'anno in corso

La salute del pianeta è anche la nostra: esplora planethealthcheck.com per scoprire come agire più concretamente per preservare questo fondamentale patrimonio.

È necessaria maggiore consapevolezza
sulla salute del nostro pianeta per
preservarlo per le generazioni future.

Abbiamo solo una casa.
Faremmo bene a prendercene cura.