Giornata Mondiale del Riciclo
18 Marzo
La Giornata Mondiale del Riciclaggio si celebra ogni anno il 18 Marzo ed è finalizzata a riunire le persone e a promuovere modi per mettere il pianeta al primo posto, risparmiando risorse e riutilizzando ciò che può essere riutilizzato. Uno degli scopi principali della Giornata del Riciclo è quello di sottolineare la necessità di considerare i materiali riciclabili come risorse piuttosto che come rifiuti.
La Giornata del Riciclo è stata istituita per sottolineare l’importanza del riciclo. Infatti, il riciclaggio svolge un ruolo cruciale nel preservare le risorse primarie della Terra. Queste risorse includono ovviamente: acqua, aria, carbone, petrolio, gas naturale e minerali.
Il riciclo è anche considerato una parte fondamentale dell’economia circolare. Ogni anno, i materiali riciclabili fanno risparmiare oltre 700 milioni di tonnellate di emissioni di CO2. Si prevede che questo valore aumenterà fino a 1 miliardo di tonnellate entro il 2030.
Il riciclaggio è un processo attraverso il quale un materiale (o un prodotto) destinato a essere gettato tra i rifiuti, viene sottoposto a diversi processi puliti che ne consentono il riutilizzo come materia prima o come nuovo prodotto, un rifiuto che viene reintrodotto nel ciclo di vita. Il riciclo, quindi, ci permette di utilizzare al meglio le risorse naturali e, di conseguenza, di ridurre l’impatto ambientale delle nostre abitudini di consumo, escogitando modi e soluzioni creative e intelligenti per riprogettare i nostri oggetti e dar loro una nuova vita. Non c’è dubbio che il riciclo stia giocando un ruolo cruciale nella guerra per salvare il futuro del nostro pianeta e dell’umanità.
Il simbolo del riciclo
Questo simbolo è stato disegnato da uno studente universitario, Gary Anderson, in un concorso del 1970 per la creazione di un simbolo per il riciclaggio dei prodotti. Il simbolo si basa sul simbolo di Möbius a forma di triangolo, dove ognuna delle tre frecce rappresenta una delle fasi del processo di riciclaggio: (i) la raccolta dei materiali da riciclare, (ii) il processo di riciclaggio stesso e (iii) l’acquisto di questi prodotti riciclati, assicurando che il sistema si ripeta nel tempo e continui il più a lungo possibile. Esistono decine di varianti di questa immagine in tutto il mondo: ad esempio, quando le tre frecce circondano un numero, ciò indica che il materiale è un tipo di resina plastica che può essere riciclato.
Fare clic sulle seguenti categorie per trovare gli eventi per l'anno in corso
